La strategia può essere fornita dai consulenti del benessere e dai personal trainer di Aspria, ma quali sono le possibilità in termini di feedback oggettivo?
In realtà ce ne sono molte, non da ultimo AspriaPro, il programma di valutazione approfondita della salute e del benessere unico di Aspria, che copre ogni aspetto, dalla pressione sanguigna alla resistenza cardiovascolare, in cui appuntamenti di controllo monitorano i progressi fatti rispetto alle rilevazioni precedenti.
Ma se sei socio di un club che non ha ancora AspriaPro, non temere: esistono molti altri modi per tenere traccia dei tuoi progressi.
Se perdere peso è il tuo scopo principale, puoi investire in bilance intelligenti in grado di indicare l’equilibrio tra massa muscolare e adiposa; forse non hai perso peso, ma se la massa muscolare aumenta e quella adiposa diminuisce, avrai una forma fisica migliore e brucerai più calorie anche a riposo.
Se il tuo obiettivo è migliorare la forma fisica o i tempi di corsa, esistono centinaia di applicazioni e sistemi indossabili che possono integrare gli input del tuo personal trainer o consulente del benessere: applicazioni che mostrano grafici dei passi effettuati, delle calorie bruciate, del tempo impiegato per percorrere determinate distanze, e chi più ne ha più ne metta; è probabile che esista un’applicazione che mostri esattamente i dati che desideri monitorare.
È anche possibile scegliere una modalità a bassa tecnologia, come spiega Lionel Gonnet, personal trainer per Aspria a Bruxelles: “Pesarsi su una bilancia normale non ha senso, perché non misura la massa adiposa e può essere molto demotivante”.
“Se i miei clienti non hanno accesso a strumenti di analisi corporea ed esami del sangue intelligenti, li incoraggio a riconoscere i risultati da soli: ad esempio semplicemente guardandosi allo specchio o sentendo il cambiamento quando indossano i vestiti”.