Famiglia

Una guida per i genitori all'allenamento sportivo dei bambini

Una guida per i genitori all'allenamento sportivo dei bambini
Scroll

Condividi:

Quante ore dedicano i tuoi figli all'attività fisica giornaliera? Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dovrebbero dedicarvi almeno 60 minuti, ma solo una piccola percentuale di ragazzi osserva questa raccomandazione. Inoltre, il tasso di obesità infantile in Europa rimane elevato a livelli preoccupanti. Tuttavia, quando si incoraggiano i bambini a iniziare la pratica dello sport, l'importante non è citare fatti deprimenti, ma focalizzarsi sul divertimento.

Benefici fisici dell'allenamento nei bambini

"Se vuoi che tuo figlio inizi a praticare sport, dovresti renderla un'attività divertente in un ambiente sicuro da svolgere insieme a tutta la famiglia", afferma Alexandra Herrmann, Academy Manager di Aspria Hamburg. "Specialmente quando sono più piccoli, è molto probabile che i bambini abbandonino attività che non amano".

Infatti, è molto più facile rimanere in salute e mantenere la forza e l'agilità in età adulta se le abitudini vengono acquisite da piccoli. "Se un bambino pratica regolarmente uno sport che gli piace, svilupperà una sana abitudine all'esercizio fisico e continuerà in età adulta, crescendo con meno probabilità di sviluppare l'obesità", continua Alexandra.

Salute mentale e benessere generale

Oltre ai benefici per la salute fisica, la pratica regolare dello sport è sempre più legata al miglioramento della salute mentale e al benessere generale. "È bene mostrare ai bambini l'importanza di avere una valvola di sfogo come lo sport per combattere lo stress", afferma Alexandra. Un altro rapporto dell'OMS, pubblicato sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, ha trovato evidenza crescente dell'impatto positivo che esercita l'attività fisica sullo sviluppo cognitivo e la socializzazione, con benefici che continuano anche nell'età adulta.

"Lo studio evidenzia che i giovani hanno il diritto di giocare e dovrebbero avere l'opportunità di esercitare il loro diritto alla salute e al benessere fisico e mentale", afferma la coautrice Fiona Bull, dell'OMS. "Quattro adolescenti su cinque non sperimentano il piacere e i benefici sociali, fisici e mentali di un'attività fisica regolare".

L'OMS consiglia di trovare i modi per aumentare l'attività fisica dei propri figli al di fuori della scuola, dove le lezioni di educazione fisica vengono normalmente impartite solo poche volte alla settimana. Noi di Aspria abbiamo creato l'Aspria Academy, un programma dedicato ai ragazzi fino a 17 anni e in grado di offrire una vasta scelta di sport e attività (tra cui sport di squadra, nuoto, danza e corsi creativi), per bambini e adolescenti, erogati da personale qualificato e allineati agli standard nazionali.

Come motivare i bambini a iniziare a praticare sport

Da dove si comincia? "Trova un'attività che piaccia a tuo figlio e che sia in grado di svolgere", consiglia Alexandra. "I bambini non sono tutti uguali, non tutti vinceranno la prossima medaglia d'oro al nuoto o diventeranno velocista olimpico; costringere un bambino a praticare una determinata attività sarà solo fonte di stress per entrambi. Se, ad esempio, tuo figlio è spesso ultimo negli sport competitivi o è un corridore lento, potrebbe perdere del tutto l'interesse nello sport. Quindi ascolta sempre il feedback dei tuoi figli e se vogliono smettere di praticare l'attività scelta, fagli provare qualcos'altro."

Quando si tratta di sport per bambini, spesso pensiamo a giochi tradizionali come il calcio e il tennis, che possono senz'altro essere ottime opzioni, ma ci sono così tante attività tra cui scegliere. All'Academy, ad esempio, le nostre attività spaziano da sport classici come il nuoto e i giochi con la palla, alle arti marziali e alla danza.

Scegliere lo sport e le attività giuste

Sebbene la scelta sia importante, talvolta è difficile sapere da dove iniziare, soprattutto se il bambino è riluttante ad affrontare un nuovo sport. "Per i piccolissimi, è meglio trovare un'attività che si concentri sulla coordinazione di mani e piedi (lanciare, prendere, calciare) e sullo sviluppo della forza in generale", afferma Alexandra. "I giochi con la palla sono molto diffusi, così come gli sport multidisciplinari, pensati per rendere le attività varie e divertenti. Man mano che crescono, suggerisco sempre gli sport di squadra: sono ottimi per insegnare ai bambini le competenze sociali necessarie".

Tennis e nuoto

Tennis e nuoto sono sport particolarmente gettonati nei club Aspria, quindi abbiamo sviluppato formazioni su misura per entrambi. I nostri programmi di nuoto iniziano con Aqua Babies: un'introduzione al movimento in acqua attraverso i giochi con l'obiettivo di costruire una sicurezza di sé in acqua e renderla un'esperienza socievole, fino a Swim Evolution, dove si perfezionano i quattro stili di nuoto su lunghe distanze.

Allo stesso modo, anche per il tennis abbiamo sviluppato un'offerta ampia con percorsi di apprendimento supportati dai sistemi di premiazione nazionali (AFT). I bambini in età prescolare iniziano a giocare con palline più grandi e morbide, con l'obiettivo di rendere l'attività divertente e coinvolgente e imparare al contempo il controllo della palla, la coordinazione e la tecnica di base. Per i bambini più grandi e di livelli più avanzati, i nostri corsi di competizione e allenamento si concentrano su una formazione dei giovani atleti finalizzata anche a capire l'importanza di un atteggiamento positivo durante la pratica sportiva.

"Il nuoto è un ottimo modo per aumentare la forza complessiva e lavorare sulla coordinazione e la resistenza", afferma Alexandra. “Lo stesso vale per il tennis, dove i bambini devono colpire la palla in modo veloce e preciso. Altre opzioni molto gettonate sono le lezioni di danza e di arti marziali."

Campi sportivi estivi

In questo periodo dell'anno, per i genitori che lavorano i campi estivi sono una necessità, ma anche un ottimo modo per introdurre i bambini a nuovi sport in un ambiente divertente e sicuro. L'offerta include: sport multidisciplinari, nuoto, giochi e corsi sportivi specifici.

"I campi estivi sono perfetti per scoprire diverse attività in una sola settimana", afferma Alexandra. "Lunedì il tennis, il giorno dopo la pallavolo... Magari il bambino trova qualche attività che gli interessa approfondire! Inoltre, è un ottimo modo per fare nuove amicizie".

I Summer Camp di Aspria Academy sono rivolti a bambini dai 5 ai 12 anni (divisi in gruppi a seconda dell'età) e si svolgono durante le vacanze scolastiche estive. Se sei un Socio, puoi prenotare i campi online qui.

Un club incentrato sulla famiglia

Mettiamo la famiglia al centro dei nostri club: ecco perché incoraggiamo l'allenamento sportivo dei bambini offrendo un'ampia gamma di attività, corsi e campi vacanza. Organizziamo i nostri programmi per bambini in parallelo con le lezioni per adulti, ma riuniamo anche le famiglie con attività condivise in spazi condivisi. In un'intervista con uno dei nostri Soci, la presentatrice televisiva belga Joëlle Scoriels, frequentatrice dell'Aspria Brussels Royal La Rasante, ha spiegato in che modo il club è diventato un luogo indispensabile per la famiglia. Nei fine settimana, suo figlio di 12 anni segue lezioni di nuoto e tennis, mentre sua figlia di 7 anni inizia la giornata all'asilo nido (mentre Joëlle va in palestra), prima della lezione di nuoto. Durante le vacanze, Joëlle sfrutta tantissimo i campi di Aspria. "Una buona pianificazione è importante per far funzionare tutto perfettamente e renderci felici e rilassati", ha dichiarato.

Quindi, perché non provare con la tua famiglia? In ogni club Aspria le attività offerte variano; di seguito trovi i link agli orari dettagliati dei programmi per bambini in ciascun club. Ci auguriamo di vederti presto.

Bruxelles

Royal La Rasante

Aspria Arts-Loi

Berlino

Aspria Berlin Ku'damm

Amburgo

Alsteral

Uhlenhorst

Hannover

Aspria Hannover Maschsee

Milano

Aspria Harbour Club