Siamo ora più consapevoli che mai che essere in buone condizioni fisiche è un eccellente vantaggio nella lotta contro virus, malattie e condizioni legate all'età. Avere un approccio proattivo nei confronti della propria salute è estremamente importante. Sappiamo anche che l'esercizio e le attività sportive sono essenziali per il benessere mentale e fisico, insieme a un‘alimentazione equilibrata e a una giusta dose di relax.
Che sia all'inizio di un nuovo anno, un lunedì o un qualsiasi altro giorno, molti di noi si impegnano regolarmente a essere più attivi, mangiare meglio e apportare modifiche al nostro stile di vita generale (perdere peso, migliorare la resilienza o semplicemente sentirsi meglio).
Tuttavia, questi impegni sono difficili da mantenere a lungo termine principalmente a causa dei ritmi frenetici, della mancanza di routine fisse e, in ultima analisi, del livello di motivazione richiesto. Per aiutarti a superare questa sfida, ecco 5 suggerimenti dai nostri esperti che ti aiuteranno a non mollare.

1. Definisci il tuo obiettivo
Il primo passo è identificare i tuoi obiettivi: cosa vuoi ottenere? Che si tratti di rimettersi in forma, perdere peso o correre una maratona, devi fissarti alcuni obiettivi, altrimenti rimanere motivati è difficile. Inoltre, il "perché" è essenziale. Perché è importante per te ottenere questo risultato, cosa significherà per te e la tua vita?
Formulare i tuoi obiettivi con la cosiddetta formula SMART, molto apprezzata nei progetti aziendali, può essere utile perché garantisce che i tuoi obiettivi siano fissati in modo concreto, misurabile e fattibile ed è quindi più facile monitorarne i progressi. Puoi scoprire di più sulla definizione di obiettivi SMART in relazione alla tua attività fisica leggendo questo articolo.
2. Monitora i tuoi progressi
Una volta stabilito il tuo obiettivo specifico, monitorare regolarmente i tuoi progressi verso quell'obiettivo può mantenere alti i tuoi livelli di motivazione. Ci sono alcuni dispositivi che possono aiutare. Ad esempio, se vuoi perdere peso, è consigliabile acquistare una bilancia intelligente che misura il rapporto massa grassa e muscolare, perché la misurazione del peso da sola non basta…
Se desideri dare un'occhiata ancora più da vicino alle tue prestazioni, prendi in considerazione l'utilizzo di un'app per il fitness o di un dispositivo indossabile per monitorare i dati esatti dell'allenamento. Questi possono registrare i passi effettuati, le calorie bruciate, il tempo necessario per determinati percorsi, ecc. Trova l'app che ti mostrerà i dati specifici di cui vuoi tenere traccia. In alternativa, i nostri personal trainer e consulenti del benessere possono anche consigliarti dei test che puoi sostenere nel Club per misurare i tuoi progressi.
3. Divertiti
Qualunque sia lo stile di allenamento che scegli, la cosa più importante è trovare qualcosa che ti piaccia davvero fare, in modo che l'esercizio non diventi un lavoro ingrato, ma qualcosa che vuoi davvero fare, a cui dai la priorità. Prova diversi sport e metodi di esercizio finché non scopri le attività che ti piacciono davvero.


4. Trova un compagno di allenamento
Assumersi la responsabilità di qualcuno vicino a te può essere di grande aiuto quando ti manca l'energia per fare esercizio regolarmente. Se hai un appuntamento con un amico per allenarti insieme e poi lo salti, non stai solo deludendo te stesso, ma anche il tuo amico. Quindi questa può essere una spinta motivazionale. Allo stesso tempo, hai una scusa in meno per non trovare il tempo per allenarti, perché incontrandoti con gli altri per allenarti, stai combinando la tua attività fisica con una piacevole esperienza sociale.
5. La varietà è la chiave
Se inizi ad annoiarti con il tuo programma di esercizi, la tua motivazione probabilmente diminuirà. La varietà può aiutarti a superare questo problema, rimanere impegnato e continuare a lavorare per il tuo obiettivo. Ecco perché ad Aspria, i nostri esperti del benessere creano nuovi programmi di allenamento individuali per te ogni volta che ritieni che il tuo allenamento abbia bisogno di un nuovo approccio.
