Fitness

I 5 benefici dell’allenamento all’aperto...Anche in Inverno

I 5 benefici dell’allenamento all’aperto...Anche in Inverno
Scroll

Condividi:

Con l’arrivo della stagione invernale, anche gli amanti della corsa e del fitness all’aria aperta iniziano a pensarci due volte prima di uscire ad allenarsi al freddo e al gelo.

Al contrario di alcuni sport come il calcio e il calcetto (praticabili in ogni codizione metereologica) siamo abituati a pensare al fitness come un insieme di attività da svolgere prettamente in palestra.

E se volessimo scardinare questa convinzione?

Allenarsi all’aria aperta e con temperature più rigide, infatti, è possibile e ha incredibili benefici fisici e mentali. Scopriamoli insieme al nostro Fitness Supervisor, Stefano Marini.

Bruci più calorie

A parità di allenamento, il corpo brucia più calorie con temperature esterne più basse. Questo è possibile grazie al nostro sistema di autoreolazione termica. In parole semplici, quando il nostro fisico avverte di essere in presenza di temperature rigide innesca “un allarme ipotermia” con una conseguente accelerazione del metabolismo. Questo, combinato all’attività fisica che si sta eseguendo, fa sì che il nostro corpo arrivi a consumare dal 10 al 15 percento in più a parità di attività fisica. 

Abbassa la pressione sanguigna e riduce lo stress

Gli studi hanno dimostrato che l'attività fisica all'aperto riduce la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca di una persona. Di conseguenza, l'esercizio all'aperto sembra meno faticoso rispetto a un esercizio simile al chiuso, il che, a sua volta, ti spinge più vicino alla tua massima prestazione.

Inoltre il fatto di allenarsi in luoghi all’aperto con scenari in continuo cambiamento – pensiamo alla corsa o alla bicicletta – ha effetti positivi sulla psiche. Gli stimoli visivi sempre nuovi in una location come un parco, impattono positivamente sul nostro umore, annullano il senso di noia e mantengono la motivazione alta, spingendoci a fare un km in più.

Fai il pieno di vitamina D

Anche di inverno, nelle giornate più uggiose e nuvolose i raggi solari svolgono un compito importantissimo per la nostra salute. L'aria fresca all'aperto e la luce naturale rinvigoriscono e forniscono più energia per la mente e il corpo. La luce solare ci fornisce l’importantissima vitamina D utile alla salute di ossa, reni, arterie e del nostro sistema immunitario! La luce solare aumenta anche la produzione di energia nei muscoli e l'ossidazione dei tessuti.

Aiuta con l'insonnia

Come abbiamo visto nel punto precedente, i benefici del sole durante l’attività fisica sono incredibili e agiscono anche sul nostro ciclo sonno-veglia, troppo spesso scombussolato da ritmi frenetici e dall’eccessiva esposizione alla luce blu di PC e smartphone.

L'esercizio fisico regolare, unito all’azione benefica dei raggi solari e dell'aria fresca ti aiuteranno ad combattere l’insonnia e a migliorare la qualità del tuo sonno

Prova qualcosa di nuovo

Come detto in precedenza, allenarsi in scenari sempre nuovi e spazi naturali apporta enormi benefici al nostro umore, riducendo stress e prevenendo rischi di depressione.

Oltre alla corsa e alla bicicletta, ci sono infinite possibilità di allenamento all’aperto, sia a corpo libero sia con l’auto di attrezzatura specifica.

Nel parco del nostro Club, infatti, abbiamo tutto ciò che ti serve per la tua routine di allenamento all’aperto. Grazie al nostro percorso vita potrai allenare tutti i gruppi muscolari del tuo corpo. Questo percorso a tappe, dislocato nei prati del Club, ti fornirà tutte le indicazioni necessarie per svolgere in autonomia un allenamento completo a corpo libero adatto sia ai neofiti che alle persone più allenate.

E se vuoi portare il tuo allenamento su un altro livello prova i nostri corsi sull’attrezzatura Triform. Grazie alla nostra struttura potrai eseguire un divertente allenamento a circuito a ritmo di musica. Sfruttando corde, pesi e appigli potrai arrampicarti, eseguire esercizi cardio, di resistenza e di forza portando la tua performace dove mai immaginavi.
Rendi il tuo allenamento diverso, più efficace e rinfrescante!

Qualche consiglio prima di iniziare

Non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia importante il riscaldamento prima di eseguire qualsiasi tipo di attività, a maggior ragione durante la stagione invernale.

Esegui un riscaldamento che sia almeno il doppio del tuo minutaggio normale. Questo ti aiuterà ad entrare prima in temperatura, a evitare gli infortuni e a essere più performante.

Inoltre è importante indossare un abbigliamento adeguato alle condizioni di temperatura e meteo.

Ascolta il tuo corpo: ognuno di noi ha un proprio bio ritmo. Se sei freddoloso indossa materiale termico e antipioiggia.

Ricordati di idratarti! La sensazione di sete in inverno è naturalmente inferiore rispetto all’estate. Questo però non deve farti dimenticare di bere. Dunque porta sempre con te la tua borraccia.

Ora non ti resta che uscire e dare il meglio di te!