Che tu voglia provare un nuovo stile di allenamento, una sfida di fitness diversa per l'inizio del nuovo anno o semplicemente rivalutare la tua routine di allenamento per ottenere risultati migliori, avere un Personal Trainer è sempre un'ottima idea. Florent Rivault, Wellbeing Manager di Aspria Royal La Rasante, spiega alcuni dei motivi e offre i consigli utili per iniziare.
I VANTAGGI DEL PERSONAL TRAINER
1. Quando sei un principiante
Può essere scoraggiante iniziare ad allenarsi da soli in palestra, specialmente se sei un principiante. Per assicurarti di essere sempre motivato e acquisire rapidamente fiducia in te stesso, fare delle sessioni individuali con un esperto è la soluzione Lungi dall'essere l'esperienza intimidatoria che alcuni potrebbero immaginare, avere un personal trainer che ti guidi non significa fare esercizi estenuanti, bensì trovare un approccio premuroso e su misura.
Come primo passo, i PT possono indirizzarti nella definizione di obiettivi di fitness INTELLIGENTI e nella creazione di un programma di allenamento graduale e su misura che tenga conto di tutte le tue preoccupazioni. Ti introducono anche alle opzioni di allenamento più efficaci, spiegando quali attrezzature da palestra, esercizi di sollevamento pesi o a corpo libero dovresti combinare per ottenere risultati ottimali, risparmiandoti molto tempo che altrimenti passeresti a ricercare o provare diversi stili di allenamento.
2. Quando sei preoccupato per lesioni o problemi fisici particolari
Il personal training è particolarmente utile quando hai bisogno di quell'attenzione in più nell'identificare opzioni di allenamento sicure, che devono tenere conto di un problema fisico specifico o un infortunio precedente. I PT possono supportare con processi di "riatletizzazione", unendo il personal training con elementi fisioterapici per una riabilitazione post-infortunio di successo. Questo processo si concentra fortemente sugli esercizi di equilibrio e stabilità e sull'impatto neuro-muscolare del tuo allenamento.
Se, d'altra parte, hai fatto una lunga pausa dall'allenamento e sei preoccupato per potenziali infortuni nel riprendere l'attività sportiva, un PT può aiutarti ad alternare tra training muscolare, cardio ed esercizi di mobilità per facilitare la ripresa dello sport scelto, assicurandoti al contempo di applicare la forma e le tecniche corrette e di non sovrallenare alcuni gruppi muscolari.
3. Quando non riesci a vedere i risultati
Che tu stia cercando di perdere un po' di peso o stia mirando a una trasformazione completa del tuo corpo, la verità è che raggiungere un obiettivo di fitness richiede tempo e coerenza e molte volte possiamo diventare impazienti e demotivati quando non vediamo risultati rapidi. La risposta, tuttavia, non è smettere, ma trovare un ulteriore supporto. Un PT può aiutare gestendo le aspettative e fornendoti una maggiore responsabilità, rendendo più difficile saltare i tuoi allenamenti quando i tuoi livelli di motivazione sono bassi.
Per non parlare del fatto che le sessioni di allenamento sono più divertenti e coinvolgenti con un personal trainer al tuo fianco: il punto è divertirsi mentre diventi più forte e sicuro di te e festeggiare ogni piccola vittoria. E mentre progredisci e sviluppi la forza e la resistenza necessarie, il tuo PT può adattare il programma di allenamento in modo da non annoiarti mai.
Una sessione con un PT è anche un'opportunità per spingere i tuoi limiti, trovando nuovi modi per migliorare le tue prestazioni incorporando elementi di pilates, boxe o yoga nella routine. Inoltre, il trainer può motivarti a provare attività sportive o lezioni che non hai mai considerato prima per variare.
4. Quando ti stai preparando per una sfida sportiva
Una sfida può spaziare dalla maratona a cui ti sei iscritto, alla prossima stagione sciistica, o magari a un'avventurosa escursione in montagna. Comunque sia, il piano di allenamento graduale e personalizzato di un PT, in base al tuo attuale livello di forma fisica e al tempo che hai a disposizione per prepararti, è la migliore occasione per prepararti con successo sia fisicamente che mentalmente.
Anche se non sei un principiante, un personal trainer può comunque fornire un valido supporto, identificando pratiche inefficienti e potenziali abitudini scorrette nell'allenamento abituale, aiutandoti a correggerle per raggiungere l'obiettivo specifico che ti sei prefissato. Ciò include non solo l'esercizio fisico, ma anche lo stretching e i consigli nutrizionali su misura, nonché suggerimenti sulle migliori pratiche per il giorno prima della sfida.
5. Quando desideri un approccio sano e olistico
Raggiungere e mantenere il livello di forma fisica desiderato non dovrebbe essere solo una questione di allenamento. Al fine di beneficiare di risultati a lungo termine e anche sentirti meglio, più forte e più sano, è necessario seguire un approccio olistico. Ed è qui che il personal training è più utile. L'esercizio fisico è integrato da consigli nutrizionali e dalle importanti raccomandazioni di recupero post-allenamento (tra cui sauna, crioterapia o massaggi).
E poiché gli stili di vita attuali sono sempre più influenzati da un malsano equilibrio tra lavoro e vita privata e, in un numero sempre maggiore di casi, da esaurimento e ansia, le sessioni con un PT possono anche supportarti in termini di gestione dello stress, salute mentale e persino migliorare la qualità del sonno.
PRIMA DI INIZIARE
Come scegliere il PT giusto per te?
Oltre a controllare il profilo del trainer per capire se la sua specializzazione sportiva e le sue qualifiche specifiche sono rilevanti, Florent consiglia di prendere un po' di tempo per notare come il trainer interagisce con i clienti in palestra. Ciò ti aiuta a verificare se ti sentiresti a tuo agio con il suo stile di comunicazione.
Cosa devi sapere prima di prenotare una sessione?
· Tutti i PT Aspria sono altamente qualificati. Sono specialisti con certificazioni in fitness, sport e riabilitazione.
· Non esiste una "formula adatta a tutti". Con i pacchetti di personal training che vanno da una sessione una tantum a una serie di 5, 10 e persino 20 sessioni, puoi scegliere ciò che ritieni più utile per te.
· Le sessioni abituali durano 1 ora, ma puoi anche optare per quelle da 30 minuti, un'opzione più conveniente e la soluzione perfetta se fai fatica a trovare tempo nella tua giornata frenetica.
· A seconda delle tue preferenze e di ciò che ti mantiene motivato, puoi decidere di fare le sessioni individuali, in coppia o in piccoli gruppi.
Qual è il miglior consiglio per chi inizia il personal training?
· Vieni alla sessione senza pregiudizi. Non aver paura di tornare agli esercizi di base, se questo è ciò che il trainer consiglia: devi fidarti dell'iter e presto vedrai una differenza.
· Impegnati seriamente per il tuo benessere. Il trainer ti aiuterà a impegnarti negli allenamenti, ma solo tu puoi decidere di seguire le raccomandazioni per quanto riguarda il tuo stile di vita.
Cosa puoi aspettarti dalla prima sessione?
Il primo appuntamento di 1 ora è l'opportunità per il PT di conoscerti, capire il tuo background e il tuo attuale stile di vita tramite un semplice questionario e determinare i tuoi attuali livelli di fitness valutando la tua composizione corporea, la mobilità e i livelli di cardio. A seguito di questa prima valutazione, il trainer proporrà un piano di training iniziale su misura in base al tuo profilo.
Avere la giusta connessione con il tuo PT è fondamentale. Ecco perché questa prima sessione serve a capire la compatibilità tra di voi, se sei a tuo agio con la scelta del trainer.
In che modo i PT misurano i risultati?
Monitorare le prestazioni mentre procedi è importante per garantire che il tuo programma di training includa gli allenamenti più efficaci. A seconda degli obiettivi impostati con il trainer, ogni 6 settimane circa effettuerai valutazioni di follow-up sulla composizione corporea, la mobilitàe i livelli di cardio, controllando così la progressione sulla base degli stessi parametri su cui sei stato testato nella prima sessione. .