Pensi che il pilates e lo yoga siano solo per le donne? Ripensaci: queste pratiche sono eccellenti allenamenti per tutto il corpo che apportano significativi benefici per la salute e la forma fisica sia per gli uomini sia per le donne. Ecco perché dovresti immediatamente introdurre queste attività nella tua routine sportiva.
Storicamente, il pilates e lo yoga sono stati sempre snobbati dagli uomini iscritti in palestra, in gran parte a favore di allenamenti più intensi e di maggiore impatto.
E a prima vista i movimenti dolci dello yoga e del pilates potrebbero trarre in inganno.
Ma chiunque provi effettivamente una di queste lezioni sarà costretto a rivalutare le proprie convinzioni: per quanto (generalmente) più lenti, questi esercizi sono più impegnativi dal punto di vista fisico di quanto si possa pensare e costituiscono allenamenti completi e altamente efficaci per tutto il corpo. Sia che siano di supporto alla tua solita routine di fitness, sia che ti forniscano una soluzione a tutto tondo per il benessere mentale e fisico, ecco i fantastici benefici che rendono lo yoga e il pilates opzioni di allenamento perfette per gli uomini.
![](https://images.prismic.io/aspria/ed2fb389-532f-4f4e-9fa5-88ec0b81143f_Web_Landscape-Aspria_Jan_Campaign_Yoga_10_R_CMYK.jpg?auto=compress,format&rect=0,156,1920,1080&w=1920&h=1080)
1. Migliora le prestazioni sportive
Anche quando gli esercizi di yoga e pilates vengono svolti solo sul tappetino, permettono di far sviluppare la forza del core e i muscoli magri in modo completo, il che a sua volta migliorerà le tue prestazioni atletiche. Colpirai più lontano una pallina da golf, correrai più veloce e con meno rischio di infortuni, sarai in grado di sollevare più peso in palestra o avrai una migliore stabilità in sella durante la tua lezione di indoor cycling.
Quando utilizzi la gamma di attrezzature per pilates disponibili, hai anche il vantaggio di poter imitare i movimenti di vari sport, come il tennis o lo swing del golf, permettendoti di perfezionare la tua tecnica, ma anche di stabilizzare il resto del tuo corpo durante questi movimenti controllati.
Il Pilates è anche di grande aiuto per i triatleti durante il loro allenamento, poiché lo svilupo della forza funzionale e della flessibilità porta a livelli più elevati di resistenza, aiutandoli a preservare l'energia durante le loro varie sfide.
2. Prevenire gli infortuni
La flessibilità aggiuntiva è inoltre utile per la prevenzione di lesioni, mal di schiena e problemi di equilibrio, quindi un enorme vantaggio per gli atleti professionisti, ma anche per i giocatori amatoriali o per i frequentatori abituali di palestra.
Il Pilates, ad esempio, si concentra molto sulla biomeccanica e sul corretto allineamento del tuo corpo, il che significa che gli esercizi aiuteranno a sviluppare un corretto equilibrio muscolare, prevenendo un uso eccessivo o qualsiasi compensazione che porterebbe a utilizzare i muscoli sbagliati per un movimento o un'attività specifica.
Naturalmente, questo è fondamentale come parte di un programma di allenamento, ma è anche utile nella tua vita quotidiana per muoversi senza problemi, motivo per cui il pilates è raccomandato dai fisioterapisti di tutto il mondo, in particolare per il trattamento e la prevenzione del mal di schiena. Joseph Pilates, infatti, ex pugile e lottatore di wrestling, sviluppò la disciplina come metodo riabilitativo per gli internati della prima guerra mondiale
3. Postura corretta
Trascorrere la maggior parte della giornata alla scrivania e dare un'occhiata al telefono non solo può renderti vulnerabile ai dolori al collo e alla schiena, ma anche influire sulla tua postura. Allo stesso modo, se il tuo allenamento abituale si concentra molto sulla tonificazione del petto, degli addominali e dei muscoli delle braccia, è probabile che tu stia influenzando anche la tua postura. E se un massaggio rilassante può lenire parte del dolore, la pratica regolare dello yoga può avere un adeguato effetto riparatore sul tuo corpo attraverso il movimento.
Quando si tratta di attività asimmetriche come gli sport con la racchetta o il golf, in cui i giocatori generalmente ruotano la colonna vertebrale solo in una direzione, gli esercizi di yoga possono anche fornire l'equilibrio tanto necessario.
4. Migliora la concentrazione
Connettere la mente con il corpo gioca un ruolo importante nello yoga e nel pilates. E assicurarti di mantenere la respirazione in sincronia con i tuoi movimenti richiede concentrazione per tutto il tempo trascorso sul tappetino. Questa capacità di concentrarsi costantemente durante la lezione alla fine si estenderà ad altri aspetti della tua vita quotidiana, aumentando la tua produttività complessiva.
5. Riduci lo stress
Se sei sotto stress a causa del lavoro o i ritmi della tua vita sono sempre più frenetici , puoi rivolgerti allo yoga, e in particolare all'Hatha Yoga. Grazie alla sua combinazione di pose ("asana") e tecniche di respirazione ("pranayama"), la pratica regolare dello yoga aiuta a liberare la tensione altrimenti interiorizzata e riduce i livelli di cortisolo, preparando anche il corpo a rispondere in modo più efficace alle situazioni di stress, abbassando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
6. Migliora la funzione sessuale
Oltre a ridurre l'ansia, è noto che gli esercizi di yoga migliorano la circolazione sanguigna e rafforzano il pavimento pelvico.
Infatti, in uno studio del 2011 pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, i ricercatori hanno scoperto che gli uomini che hanno praticato yoga per 12 settimane hanno riportato un miglioramento della funzione sessuale complessiva, comprese le misure di desiderio, soddisfazione e prestazioni.
La sfida perfetta
Se pensi che lo yoga sia solo respirazione profonda e stretching, ripensaci: la disciplina continua a crescere ed evolversi e sempre più stanno nascendo nuove varianti per metterti alla prova sia fisicamente che mentalmente. Ashtanga Yoga e Bikram yoga sono forme di esercizio molto fisiche e intense che daranno al tuo corpo un allenamento comparabile a qualsiasi programma di allenamento in palestra.
Negli ultimi anni, si è sviluppata anche una nuova variazione dei regimi di esercizi Broga che combinano allenamenti di fitness con posizioni yoga tradizionali, progettate specificamente per gli uomini o per coloro che credono di non avere la flessibilità necessaria per lo yoga abituale. Le lezioni, fisicamente impegnative, includono esercizi di rafforzamento del core, tonificazione muscolare e cardio e sono focalizzate su più serie di ripetizioni, consentendo ai partecipanti di diventare gradualmente più “mobili”.
E con il pilates, anche se è importante acquisire la tecnica prima di passare a classi più avanzate basate sul tappetino, puoi metterti alla prova utilizzando macchine come Reformer, Cadillac, Spine Corrector e Wunda Chair.