Fitness

Functional padel: quando il fitness incontra la racchetta

Functional padel: quando il fitness incontra la racchetta
Scroll

Condividi:

Il mondo del fitness è in continua evoluzione, sempre alla ricerca di nuovi modi per coinvolgere le persone e offrire allenamenti stimolanti. Se uniamo a questo l’enorme successo che il padel ha avuto negli ultimi anni in Italia il risultato della somma di questi due fattori non poteva che dare come risultato una nuova entusiasmante disciplina: il Functional Padel.

Questa variante del padel combina elementi di allenamento funzionale e situazioni di gioco per offrire un'esperienza di fitness completa, coinvolgente e divertente. E quando si tratta di fitness, padel e divertimento, Aspria Harbour Club è sempre in prima linea. Ecco perché, in collaborazione con la Por Tres Padel Academy, abbiamo deciso di inserire nel nostro ricco planning anche il Functional Padel.

Abbiamo chiesto a Vinicius Trevisan, fondatore della Por Tres Padel Academy, di raccontarci come è nata l’idea del Functional Padel.

Qual è stata l'ispirazione dietro l'introduzione del corso di Functional Padel al Club?

In realtà non solo con Por Tres Padel Academy abbiamo introdotto questa disciplina, ma l’abbiamo proprio inventata. Da quello che ho potuto vedere, infatti, il functional padel non esisteva né in Italia né all’estero. Comunque, l’idea nasce dall’intento di combinare la necessità e la volontà delle persone di mantenersi in forma, ma abbinando la dinamicità dello sport del momento, il padel. La componente fantastica di questa disciplina è che si esce dalla routine di esercizi in palestra e ci si trova in campo per colpire le palline, lavorando sulla coordinazione motoria ed eseguendo movimenti funzionali per il benessere psicofisico di ognuno e, soprattutto, movimenti per migliorare la prestazione dentro il campo.

Come si differenzia il corso di Functional Padel dai corsi tradizionali di padel?

In un corso “tradizionale” di padel sostanzialmente l’obiettivo è tecnico-tattico. Nel Functional Padel invece l’obbiettivo primario è l’esercizio funzionale propedeutico al gioco del padel.

Come viene strutturata una tipica sessione di Functional Padel? Qual è la combinazione tra gioco di padel ed esercizi funzionali?

La lezione viene strutturata “a blocchi”, con diverse postazioni di lavoro che vanno gestite a tempo. In una o più postazioni vengono eseguiti dei colpi di padel in cui l’obbiettivo primario non è la tecnica, bensì la componente fisica e funzionale.

C'è un livello di abilità specifico richiesto per partecipare al corso di Functional Padel?

La cosa più bella è che nel functional padel non è importante il livello del giocatore. È possibile avere in campo anche livelli completamente diversi perché gli esercizi esulano dalle capacità padelistiche e dal confronto tra abilità. Questo permette di allenarsi anche tra amici che hanno un livello molto diverso di padel.

Il corso

Ma vediamo più nello specifico di cosa si tratta.

Il corso di Functional Padel è un programma dinamico e coinvolgente che combina le regole e le tecniche del padel con esercizi funzionali mirati. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di giocare a padel e, allo stesso tempo, svolgere una serie di esercizi specifici per migliorare la forza, la resistenza, l'equilibrio e la coordinazione.

Gli allenamenti di Functional Padel includono l'utilizzo di attrezzi come pesi, elastici, palle mediche e altre attrezzature funzionali. Questi strumenti vengono integrati nel gioco del padel per creare una sfida aggiuntiva e migliorare ulteriormente l'allenamento. Gli esercizi funzionali si concentrano sulla stabilità del core, sulla forza delle gambe, sulla mobilità delle articolazioni e sulla reattività, fornendo un allenamento completo per tutto il corpo.

Benefici del Functional Padel:

1. Miglioramento della forma fisica generale. Il Functional Padel coinvolge tutto il corpo, migliorando la resistenza cardiorespiratoria, la forza muscolare e la flessibilità.

2. Incremento della forza e della resistenza. Gli esercizi funzionali integrati nel gioco del padel aiutano a sviluppare la forza muscolare, in particolare nel core, negli arti inferiori e superiori.

3. Miglioramento dell'equilibrio e della coordinazione. L'allenamento funzionale mirato migliora l'equilibrio e la coordinazione, essenziali per un gioco di padel efficace.

4. Aumento della reattività e dell'agilità. Il Functional Padel richiede rapidi cambi di direzione e risposte veloci, migliorando la reattività e l'agilità.

5. Diversificazione dell'allenamento. Il Functional Padel offre un'alternativa divertente e stimolante agli allenamenti tradizionali, mantenendo l'interesse e la motivazione degli atleti.

6. Socializzazione e divertimento. Il Functional Padel è un'ottima opportunità per socializzare con gli altri partecipanti e divertirsi, creando un ambiente di gruppo positivo.

Il Functional Padel rappresenta una fantastica novità nel mondo del fitness, combinando il divertimento del padel con gli esercizi funzionali per un allenamento completo e coinvolgente. Prova il Functional Padel e scopri come questo allenamento unico può portare le tue prestazioni a nuovi livelli, mentre ti diverti e socializzi con altri appassionati di padel.

Samuel della Por Tres Padel Academy ti aspetta in campo.