Salute & Benessere

I consigli degli esperti per una pausa benessere da sogno

I consigli degli esperti per una pausa benessere da sogno
Scroll

Condividi:

Spesso non prendiamo in considerazione l'importanza dei benefici più a lungo termine, fisici e mentali, di un fine settimana in un centro benessere e ci concentriamo solo sul relax dallo stress della vita quotidiana per uno o due giorni. E, anche se non c'è niente di male nell'evadere per un po' dalla realtà, anzi, è indubbiamente raccomandabile, una pausa benessere può offrire dei benefici olistici più duraturi, come aiutare a dormire meglio, favorire il benessere mentale e anche migliorare la salute e la forma fisica.

"Molte persone prenotano una pausa benessere in una spa principalmente per rilassarsi dopo una dura settimana di lavoro o per passare una bella giornata con gli amici o con il partner", ci spiega Annette Fischer, Spa Manager di Aspria Hannover. "Tutti cercano consigli sui nostri pacchetti benessere, e quando spieghiamo in dettaglio quali benefici possono portare alla loro salute, molti clienti rimangono sorpresi".

Quindi, cosa dovremmo prendere in considerazione prima di prenotare una pausa benessere in una spa? Come orientarci per scegliere i trattamenti benessere più adatti? "Il punto di partenza per stare in buona salute è rilassarsi ed eliminare lo stress" ci spiega Julie Lizin, terapista e Spa Manager di Aspria Royal La Rasante. "Quando i clienti decidono di passare una giornata al centro benessere, non sempre si aspettano di trovare i trattamenti che offriamo. Per molti, una pausa benessere significa spesso nuotare, fare un po' di sport e rilassarsi con un massaggio. Ma c'è molto altro da scoprire. È importante chiedersi: come voglio sentirmi mentalmente quando esco dal centro benessere?"

La risposta potrebbe variare da persona a persona, ma da Aspria i nostri terapisti qualificati hanno creato cinque percorsi distinti, consigliati per rispondere alle esigenze più comuni dei clienti.

Voglio eliminare lo stress

Non sarà certo una sorpresa sapere che il desiderio di eliminare lo stress è il motivo più comune (insieme alla voglia di rilassarsi) per prenotare una pausa benessere. In questo caso, i nostri terapisti consigliano l'Espa Body Ritual, un rituale di purificazione profonda che rimuove le tossine e le tensioni da tutto il corpo (e dalla mente). Il trattamento corpo completo include un trattamento esfoliante, un trattamento di bendaggio con sali marini o alghe, un massaggio con aromaterapia e un massaggio del cuoio capelluto. "Per completare l'esperienza, le nostre piscine e saune sono l'ideale per il rilassamento muscolare", consiglia Julie.

Voglio sentirmi più giovane

"Consiglio una combinazione dei trattamenti Espa Body Ritual ed Espa Optimal Pro Skin facial ogni due settimane, per idratare il corpo e attenuare le rughe" ci dice Annette. In alcuni club offriamo anche il trattamento Dermalogica Age Smart Facial combinato con l'uso del macchinario My Derm, per una stimolazione e rigenerazione dei tessuti cellulari ancora più profonda. E non dimenticatevi di provare anche la sauna o il bagno turco per idratare la pelle e aprire i pori. "Potreste anche provare un peeling rigenerante con sali ed erbe nella sauna oppure se preferite un massaggio esfoliante con guanto in seta durante una seduta nel bagno turco", ci suggerisce Annette.

Voglio rilassarmi

Il massaggio Espa Inner Calm massage è uno dei nostri trattamenti benessere più apprezzati, grazie al mix di oli essenziali e alle mani esperte dei nostri terapisti. "Gli oli essenziali riescono a penetrare nel flusso sanguigno attraverso l'olfatto o la pelle, regalando un momento di relax assoluto", ci spiega Julie. Immergetevi in un mare di tranquillità nelle nostre stanze inondate di luce dedicate al relax, Oppure chiudete gli occhi e concedetevi un meritato riposo...

Voglio dormire meglio

La connessione tra il sonno e la salute mentale è ben documentata. Infatti, secondo la Mental Health Foundation, "Dormire bene è fondamentale per tutti gli aspetti delle nostre vite, ma spesso il sonno è una delle prime cose a cui rinunciamo quando la quotidianità si fa frenetica o difficile". Consigliamo di seguire un approccio più olistico se avete difficoltà ad addormentarvi e di chiedere aiuto a un professionista se soffrite di ansia cronica. Se pensate di poter risolvere i vostri problemi di sonno con un po' di relax, un soggiorno con pernottamento in un centro benessere vi permetterà di rifugiarvi in un luogo rilassante che offre non solo massaggi (il trattamento Espa Muscle Reviver è l'ideale per il rilassamento muscolare profondo) e servizi di benessere, ma anche strutture per fare sport, mangiare bene e passare del tempo lontani dalla frenesia quotidiana. In fondo si dice che un cambiamento fa sempre bene alla salute, ma anche il riposo non è da meno.

Voglio migliorare la forma fisica

Spesso ci dimentichiamo dell'importanza del riposo e del recupero nell'allenamento sportivo. Le nostre vite frenetiche di certo non aiutano e siamo soliti infilare più sessioni di allenamenti cardio e sollevamento pesi possibili in una settima, a discapito del recupero post allenamento. Ma i nostri corpi hanno bisogno dell'equilibrio per dare il meglio. Le pause benessere possono diventare una buona abitudine da inserire con regolarità nella nostra vita, per migliorare la salute e la forma fisica. Annette consiglia una combinazione settimanale di un massaggio Reflexology massage per stimolare gli organi e un massaggio Deep Tissue massage oppure una sessione nella stanza di crioterapia per rilassare i muscoli.

Dai rifugi dalla vita di città alle fughe nella natura, le pause benessere ci permettono di rigenerarci quando ne abbiamo più bisogno. Il potere rivitalizzante della piscina con idroterapia. Il massaggio rilassante che concilia il sonno. La colazione dei campioni che prepara a una nuova giornata. Il trattamento viso che ringiovanisce. Per concludere, Julie riassume bene l'importanza di una pausa benessere con queste poche parole: "Mens sana in corpore sano", ovvero "Stare bene mentalmente significa stare bene con il proprio corpo".