So che io, ad esempio, vado in palestra principalmente per sentirmi bene. Non tanto per avere un bel aspetto o essere più in forma o perdere peso – certo questi sono tutti ottimi vantaggi in più – ma semplicemente per sentirmi meglio, più felice, più energica, meno stressata subito. Si tratta di benefici immediati che sento ogni volta che mi alleno.
E non sono l’unica. In una ricerca condotta dall’organizzazione benefica britannica dedicata alla salute mentale MIND, l’83 % degli intervistati ha dichiarato di fare movimento per migliorare l’umore o ridurre lo stress, mentre sette su dieci utenti di palestra senza problemi mentali ritenevano che il loro benessere psichico ne avrebbe risentito se non avessero fatto attività fisica.
Ma cosa succede per chi invece soffre di problemi di salute mentale? Anche in questo caso è possibile trarre beneficio dall’attività fisica con un simile miglioramento dell’umore? La risposta è sì, anche se probabilmente l’effetto non è così immediato. Esaminiamo alcune prove.